
L’INAIL, con la circolare n. 36 del 19 ottobre 2020, ha reso noto che, a partire dal 28 febbraio 2021, gli unici strumenti per accedere ai propri servizi digitali saranno Spid, Cie e Cns. L’art. 24 del D.L. 76/2020 ha…
L’INAIL, con la circolare n. 36 del 19 ottobre 2020, ha reso noto che, a partire dal 28 febbraio 2021, gli unici strumenti per accedere ai propri servizi digitali saranno Spid, Cie e Cns. L’art. 24 del D.L. 76/2020 ha…
INPS, con messaggio n. 3871 del 23 ottobre 2020, ha offerto istruzioni operative riguardanti il conguaglio delle somme anticipate dai datori di lavoro, in attuazione dell’articolo 26, D.L. 18/2020, convertito, con modificazioni, dalla L. 27/2020, in riferimento alle prestazioni erogate ai…
Art. 14 – Licenziamenti collettivi e individuali per giustificato motivo oggettivo. Il provvedimento proroga – al 31/12/2020 o all’eventuale precedente data di esaurimento delle misure riconducibili all’emergenza epidemiologica – il blocco dei licenziamenti per giustificato motivo oggettivo per i datori di lavoro che non…
Art. 3 – Esonero dal versamento dei contributi per le aziende che non richiedono i trattamenti di CIG. Spetta per un massimo di 4 (quattro) mesi, entro il 31 dicembre 2020, ai datori di lavoro privati che non richiedono i trattamenti di integrazione…
L’INPS, tramite il messaggio del 2 Aprile 2020, comunica l’attivazione della procedura telematica per le domande di indennità di 600 euro previste dal decreto Cura Italia (decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18). La domanda può essere presentata da: liberi professionisti titolari di partita IVA attiva alla…