Tag: auriga

NEWS


Semplificazione dell’Assegno Unico e Universale, parte 1.

Semplificazione dell’ASSEGNO UNICO E UNIVERSALE

Entro dodici mesi dalla data di entrata in vigore della legge (21 aprile 2021), il Governo è delegato ad adottare uno o più decreti legislativi volti a riordinare, semplificare e potenziare, anche in via progressiva, le misure a sostegno dei

Taggato con: , , , , , ,

Decreto “Sostegni”: contratti a tempo determinato

Decreto "Sostegni": contratti a tempo determinato

Fino al 31/12/2021, ferma restando la durata massima complessiva di 24 mesi, è possibile rinnovare o prorogare per un periodo massimo di 12 mesi e per una sola volta i contratti di lavoro subordinato a tempo determinato, anche in assenza

Taggato con: , , , , ,

Nuovo blocco dei licenziamenti per motivi economici

Nuovo blocco dei licenziamenti per motivi economici

L’art. 8 del decreto “Sostegni” prevede la nuova proroga del divieto dei licenziamenti per giustificato motivo oggettivo (ossia per motivi economici). La novità è rappresentata dalla differenziazione temporale dell’operatività del divieto, che segue quella relativa alla fruibilità dei diversi ammortizzatori sociali. Il primo termine

Taggato con: , , , , , ,

Decreto SOSTEGNI – nuove misure per il lavoro

Decreto SOSTEGNI – nuove misure per il lavoro

MISURE IN MATERIA DI AMMORTIZZATORI SOCIALI Il nuovo decreto differenzia in base alla tipologia dei soggetti datoriali e, in funzione di esse, è individuato un diverso termine finale del divieto di licenziamento; sono in ogni caso esentate da contribuzione addizionale

Taggato con: , , , , ,

Nuove misure anti-pandemiche e di sostegno a genitori lavoratori

Nuove misure anti-pandemiche e di sostegno a genitori lavoratori

Il provvedimento prevede nuove restrizioni per fronteggiare i rischi sanitari e interventi di sostegno per lavoratori con figli minori in didattica a distanza o in quarantena. In particolare, l’art. 2  “Congedi per genitori e bonus baby-sitting” prevede misure da applicare fino

Taggato con: , , , , , , ,

Scadenza regime transitorio per i contratti a termine

Scadenza regime transitorio per i contratti a termine

Fino al 31 marzo i datori di lavoro possono rinnovare o prorogare i contratti a tempo determinato, anche in somministrazione, in assenza di una delle causali previste dal decreto Dignità; stessa scadenza per altre importanti deroghe alla disciplina ordinaria. In

Taggato con: , , , , , ,

Industria Metalmeccanica e Installazione Impianti: rinnovo CCNL

Industria Metalmeccanica

È stata raggiunta l’intesa per il rinnovo del contratto nazionale dell’Industria Metalmeccanica, stante l’ipotesi già siglata il 05/02/2021. Il nuovo CCNL avrà vigenza dalla sottoscrizione di tale rinnovo fino al giugno 2024. Si allega tabella con i nuovi valori retributivi applicabili

Taggato con: , , , , , ,

Legge di Bilancio 2021: esonero contributivo per assunzione femminile

esonero contributivo per l’assunzione femminile

È previsto un particolare beneficio in favore dei datori di lavoro che assumeranno donne nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2021 ed il 31 dicembre 2022. Anche in questo caso lo sgravio è riconosciuto, in via sperimentale e non strutturale,

Taggato con: , , , , , ,

Legge di Bilancio 2021: incentivi per l’occupazione giovanile

incentivi per l’occupazione giovanile

Con disposizioni a carattere sperimentale vengono definite agevolazioni che tendono a favorire l’occupazione giovanile stabile attraverso assunzioni a tempo indeterminato (anche part-time) e trasformazioni dei contratti a termine effettuate tra il 1° gennaio 2021 ed il 31 dicembre 2022.  Destinatari sono i giovani

Taggato con: , , , , ,

Esonero versamento dei contributi previdenziali

Esonero dal versamento dei contributi previdenziali per aziende che NON richiedono trattamenti di integrazione salariale Covid-19

In attesa dell’autorizzazione della Commissione europea riguardo l’esonero versamento dei contributi previdenziali per aziende che non richiedono trattamenti di integrazione salariale Covid-19 a cui è subordinata l’applicazione del beneficio, con circ. 11/02/2021, n. 24 INPS detta le prime istruzioni per

Taggato con: , , , , , , ,
Top