
Entro dodici mesi dalla data di entrata in vigore della legge (21 aprile 2021), il Governo è delegato ad adottare uno o più decreti legislativi volti a riordinare, semplificare e potenziare, anche in via progressiva, le misure a sostegno dei…
L’art. 8 del decreto “Sostegni” prevede la nuova proroga del divieto dei licenziamenti per giustificato motivo oggettivo (ossia per motivi economici). La novità è rappresentata dalla differenziazione temporale dell’operatività del divieto, che segue quella relativa alla fruibilità dei diversi ammortizzatori sociali. Il primo termine…
Con disposizioni a carattere sperimentale vengono definite agevolazioni che tendono a favorire l’occupazione giovanile stabile attraverso assunzioni a tempo indeterminato (anche part-time) e trasformazioni dei contratti a termine effettuate tra il 1° gennaio 2021 ed il 31 dicembre 2022. Destinatari sono i giovani…
In attesa dell’autorizzazione della Commissione europea riguardo l’esonero versamento dei contributi previdenziali per aziende che non richiedono trattamenti di integrazione salariale Covid-19 a cui è subordinata l’applicazione del beneficio, con circ. 11/02/2021, n. 24 INPS detta le prime istruzioni per…