Tag: auriga

NEWS


INAIL per il 2022: nuovo OT23 disponibile!

INAIL

L’INAIL ha reso disponibile il nuovo Modello di domanda per la riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione per l’anno 2022, in relazione agli interventi di miglioramento delle condizioni di sicurezza e di igiene nei luoghi di lavoro, in aggiunta a

Taggato con: , , , , ,

Proroga stato di emergenza e Green Pass

Green pass

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 30 del 22 luglio 2021, ha deliberato di prorogare fino al 31 dicembre 2021 lo stato di emergenza nazionale e ha deciso le modalità di utilizzo del Green Pass e nuovi criteri per

Taggato con: , , , , , ,

INPS: Assegno temporaneo per figli minori, parte 2.

Assegno temporaneo per figli minori 2

Presentazione delle domande La domanda di Assegno temporaneo è presentata, di norma dal genitore richiedente, entro e non oltre il 31 dicembre 2021. La domanda dovrà essere inoltrata una sola volta per ciascun figlio, attraverso i seguenti canali: portale web, utilizzando

Taggato con: , , , , , ,

INPS: Assegno temporaneo per figli minori, parte 1.

Assegno temporaneo per figli minori 1

A decorrere dal 1° luglio 2021 e fino al 31 dicembre 2021, ai nuclei familiari che non abbiano diritto all’assegno per il nucleo familiare è riconosciuto un assegno temporaneo su base mensile, a condizione che al momento della presentazione della

Taggato con: , , , , , ,

Coronavirus: Decreto Sostegni bis, parte 2.

Coronavirus: Decreto Sostegni bis

Il contratto di rioccupazione (art. 41) Dal 1° luglio 2021 e fino al 31 ottobre 2021 viene istituito un contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato per incentivare l’inserimento dei lavoratori in stato di disoccupazione.L’assunzione è condizionata dalla definizione di un progetto

Taggato con: , , , , ,

Coronavirus: Decreto Sostegni bis, parte 1.

Coronavirus: Decreto Sostegni bis

Il reddito di emergenza (art. 36) Con riferimento al Reddito di Emergenza, introdotto dal decreto “Rilancio” (DL 19/05/2020, N. 34) quale misura di sostegno economico in favore dei nuclei familiari in difficoltà a causa dell’emergenza epidemiologica da Covid-19, vengono riconosciute per il

Taggato con: , , , , ,

Decreto “Sostegni”: disposizioni in materia di lavoro e previdenza, parte 2.

Decreto "Sostegni"

E’ stata pubblicata la legge 21/05/2021, n. 69 che ha convertito con modificazioni il “Decreto Sostegni ” e le cui misure necessitano di coordinamento con quanto adottato nell’ambito del decreto legge “Sostegni-bis” di prossima pubblicazione. Di seguito la sintesi dei provvedimenti

Taggato con: , , , , , ,

Decreto “Sostegni”: disposizioni in materia di lavoro e previdenza, parte 1.

Decreto "Sostegni"

E’ stata pubblicata la legge 21/05/2021, n. 69 che ha convertito con modificazioni il “Decreto Sostegni ” e le cui misure necessitano di coordinamento con quanto adottato nell’ambito del decreto legge “Sostegni-bis” di prossima pubblicazione. Di seguito la sintesi dei provvedimenti

Taggato con: , , , , , ,

Semplificazione dell’Assegno Unico e Universale, parte 3.

Semplificazione dell’ASSEGNO UNICO E UNIVERSALE

CALCOLO DELL’ASSEGNO UNICO La legge delega traccia la cornice entro la quale il Governo dovrà muoversi per la determinazione dell’ammontare dell’assegno. In primo luogo viene stabilito che il beneficio è modulato sulla base della condizione economica del nucleo familiare, individuata attraverso

Taggato con: , , , , ,

Semplificazione dell’Assegno Unico e Universale, parte 2.

Semplificazione dell’ASSEGNO UNICO E UNIVERSALE

AMBITO DI APPLICAZIONE L’assegno sarà destinato a tutte le famiglie, compresi i lavoratori autonomi. In particolare, potranno ricevere l’assegno unico i nuclei familiari con figli indipendentemente dal fatto che il genitore sia: • lavoratore subordinato; • lavoratore autonomo; • percettore

Taggato con: , , , , ,
Top